Il progetto CEC, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma Culture, indaga le origini culturali dell’Europa contemporanea in riferimento all’età post-carolingia e ottoniana. Tra le molte attività è stato creato un itinerario culturale composto da dieci siti di diversa rilevanza monumentale e storica distribuiti in nove paesi europei. Alcuni localizzati nel territorio di Francia Media, altri nell’area della Francia Orientalis, per creare un collegamento tra paesi che oggi sono parte dell’Unione Europea. Una mostra internazionale sarà ospitata in alcune sedi europee (Ename, Praga, Marsiglia, Ravenna): le esposizioni sono rivolte in particolare alle giovani generazioni, i principali destinatari di CEC.